![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Torna a Gruppi di Riproduzione
|
|
Mardok della Valle del Lujo Gruppo dell'Auslese SAS 2005/2006 presentato per la terza volta. 7 i figli in ring, 4 maschi e 3 femmine. Dei due soli figli iscritti in classe lavoro solo uno supera la prova di attacco. Questo terzo gruppo di quello che De Cillis definì "bambino prodigio" (e sul quale, nel giudicare il primo gruppo da lui presentato, scrisse: "per la prima volta dal 2000 si è inserito un riproduttore nel primo gruppo senza soggetti in classe lavoro ed alla prima presentazione. Siamo abbastanza sicuri che tale fiducia verrà ripagata con il gruppo del prossimo anno") non si rivela all'altezza delle aspettattive riposte su questo soggetto. Manca nel gruppo la figlia attualmente più significativa, Anita di Casa Nobili, e ci sono alcuni soggetti di buon livello (come Pongo della Valle del Lujo), tuttavia il gruppo nel suo complesso è deludente, con normale dimorfismo, teste che in qualche caso dovrebbero essere meglio cesellate. Al di là del fatto che Mardok sia prematuramente scomparso (cosa che dispiace molto per il cane e per le sofferenze che ha patito), il numero dei figli presentati rispetto a quelli nati è davvero basso, possibile spia di problematiche su cui forse si sarebbe dovuta fornire maggiore informazione ad allevatori ed espositori che intendessero utilizzare questo soggetto. Figli presentati nel gruppo:
|
Le cucciolate nate (dati ENCI aggiornati al 26 agosto 2008)
|
|
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
©canepastoretedesco.info Tutti i diritti riservati |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||